NEWS

11 Febbraio 2025

"Genere e scienza: a che punto siamo? Numeri e ragioni delle disuguaglianze".

Presentazione tenuta presso il Dipartimento di Matematica e Management, Università di Bari.

29 Ottobre 2024

"Gender inequalities in science: explanatory factors and possible escape routes".

Relazione tenuta presso l’Assemblea Parlamentare Euro-Mediterranea, Commissione per i diritti delle donne dell’AP-UpM. Senato, Aula Convegni, Roma.

03 Luglio 2024

Digital revolutions and feminist economics responses.

Local plenary speaker presso la 32ma IAFFE (International Association for Feminist Economics) Annual Conference. Università "La Sapienza", Roma.

11 Giugno 2024

"It’s just a matter of time? Gender inequalities in science and research: evidences from Italy".

Seminario tenuto presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Bioscienze. Ciclo di seminari “Gender Equality”.

24 Luglio 2025

Times Higher Education parla di "Breaking the glass door" (Gaiaschi, 2025).

Dixon, E. "Gender gap present from start of academic careers, study finds". Times Higher Education, 24 Luglio 2025.

21 Maggio 2025

STEM Women Congress.

Partecipazione alla tavola rotonda “Tra pregiudizi di genere e contributi offerti alla conoscenza”, tenuta nell’ambito dell’evento STEM Women Congress organizzato dalla Fondazione Golinelli presso l’Opificio Golinelli, Bologna. Con Amalia Ercoli Finzi, Elsa Fornero, Maria Grazia Carrozza, Serena Dandini.

09 Maggio 2025

"Condemned to excellence? Double standards and gender inequalities in science and research".

Seminario tenuto presso il Dipartimento di Matematica “F. Brioschi”. Politecnico di Milano.

31 Maggio 2024

"Doppio standard: donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea."

Presentazione tenuta nell’ambito del convegno in onore di Giovanna Declich “Donne e scienza: valutare i cambiamenti e progettare il futuro». Università “La Sapienza”, Roma, Dipartimento di scienze statistiche.

12 Febbraio 2024

"Gender inequalities in academia: numbers, reasons and mechanisms".

Intervento tenuto nell'ambito di "She Rocks Science". Università “La Sapienza”, Roma, Dipartimento di Fisica.

19 Novembre 2023

Book City Milano - Presentazione del libro "Doppio Standard. Donne e Carriere Scientifiche nell'Italia Contemporanea".

Presentazione tenuta nell'ambito dell'evento "Paradossi di genere: donne, carriere e innovazione", con Ilaria Solari, Milano - Fondazione Feltrinelli.

16 Novembre 2023

"Donne e lavoro in Italia".

Presentazione del libro "Doppio Standard" nell'ambito del convegno "Doppio Standard? Donne e lavoro in Italia", Università di Firenze.

20 Ottobre 2023

Jobless Society Forum - Per un’Europa fondata sul lavoro giusto.

Partecipazione alla tavola rotonda nell'ambito del "Jobless Society Forum" organizzato da Fondazione Feltrinelli, Milano.

25 Setttembre 2023

Donne che lavorano: una questione ancora aperta - Teatro Groggia, Venezia.

Dibattito attorno al film "Full Time", di Eric Gravél. Evento organizzato da FEMS e dal Comune di Venezia, con Luciana Milani e Alessandra Minello. Teatrino Groggia, Venezia.

12 Settembre 2023

"Gender inequalities in academia: looking through the glass door. Evidence from Italy".

Seminario tenuto presso l'Université de Lausanne, LIVES – Swiss centre of expertise in life course research.

12 Giugno 2023

Presentazione del libro "Doppio Standard. Donne e Carriere Scientifiche nell'Italia Contemporanea".

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università del Salento, Lecce.

26 Maggio 2023

Presentazione del libro "Doppio Standard. Donne e Carriere Scientifiche nell'Italia Contemporanea".

Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politiche, Società - "Segna libri", ciclo 2023.

19 Maggio 2023

"Condannate all’eccellenza? Doppio standard e disuguaglianze di genere nella scienza e nella ricerca".

Keynote alla plenaria della Conferenza SISEC Giovani - Università di Catania.

11 maggio 2023

"Doppio Standard. Genere e stereotipi nel mercato del lavoro".

Invited talk nell'ambito del workshop "Serve di scena" presso l'Università del Salento, organizzato dall'associazione Amleta sulle discriminazioni di genere nel mondo del teatro e dello spettacolo.

23 Marzo 2023

Presentazione del libro “Doppio Standard. Donne e Carriere Scientifiche nell’Italia Contemporanea”

Università La Sapienza, Roma, MinervaLab, seminario online.

1 Aprile 2023

Verso una scienza femminista?

Dialogo a partire dal libro “Doppio Standard. Donne e Carriere Scientifiche nell’Italia Contemporanea” con Edwige Pezzulli, Teresa Numerico e Mariacristina Sciannamblo. Biblioteca Goffredo Mameli, Roma.